oggi lunga passeggiata lungo lo Zijl, fino al Broekpolder (nella mappa manca il giro nel bosco sull'isoletta!), e poi indietro lungo Brokweg. Lì ci siamo un po' persi, per ritrovarci lungo la ferrovia e quindi al molen de walk. per un totale di circa 8 km!
View Larger Map
domenica 15 novembre 2009
domenica 17 maggio 2009
Grande musica (2)
Anche gli Zu apprezzano le doti musicali dei cani.
Il pezzo va avanti così, con un sottofondo di ringhi ed abbaiare
Il pezzo va avanti così, con un sottofondo di ringhi ed abbaiare
Vai per f...ere e rimani f...uto
martedì 5 maggio 2009
Cani fluorescenti

La Repubblica mostra le foto di un cucciolo di Beagle nato a seguito di un esperimento di genetica svolto a Seul, nella Cored del Sud. Pare che gli "scienziati" abbiano introdotto alcuni geni "fluorenti che permettono di illuminarsi di rosso sotto una luce ultravioletta". Guarda le foto qui.
Invenzione molto utile: finalmente basta agli smarrimenti di cani al buio!
(nota: a me i Beagle mi stanno pure sul c...)
domenica 3 maggio 2009
lunedì 23 febbraio 2009
Cani spaziali... spazio da cani
 Il primo cane spaziale, nonche' il primo essere vivente terrestre nello spazio, è stata la sfortunata ma famosa Laika, morta dopo 4 giorni in orbita sul secondo satellite artificiale mai lanciato, lo Sputnik 2, nel 1957. Il suo corpo ha continuato ad orbitare per 6 mesi, fino al rientro atmosferico, in cui è stato finalmente incenerito, insieme allo Sputnik.
Il primo cane spaziale, nonche' il primo essere vivente terrestre nello spazio, è stata la sfortunata ma famosa Laika, morta dopo 4 giorni in orbita sul secondo satellite artificiale mai lanciato, lo Sputnik 2, nel 1957. Il suo corpo ha continuato ad orbitare per 6 mesi, fino al rientro atmosferico, in cui è stato finalmente incenerito, insieme allo Sputnik.Nel 60, l'hanno seguita Bars e Lisichka, uccisi nell'esplosione del razzo che doveva portarli in orbita.
Più fortunati furono Strelka (nella foto) e Belka, lanciati nel 1960 con 40 topi, 2 ratti e varie piante. Più tardi, Strelka ebbe 6 cuccioli, uno dei quali, Pushinka, fu donato a John F. Kennedy. Pushinka fece innamorare il cane del presidente, Charlie, col quale ebbe dei cuccioli, chiamati "Pupniks" da JFK.
(continu a leggere in inglese).
mercoledì 28 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 
 


